La Fabbrica dei Sogni

Coltiviamo esperienze significative con la natura, in natura, con i bambini.

Riteniamo che i bambini condividano profondamente i ritmi lenti, la scansione delle stagioni, la crescita: affinché l'adulto di domani possa ricordare e portare nel cuore ciò che ha vissuto il bambino che è stato e la natura che porta dentro

"La nostra cognizione si muove,
segue e danza con le emozioni"

Daniela Lucangeli

Amo questa immagine che equipara l'imparare al danzare. È dimostrato che i processi cognitivi si muovono senza lasciare indietro la componente emozionale che anzi ne garantisce l'efficacia e la sicurezza. 
Cosa significa questo?

È fondamentale incentivare i bambini alla curiosità, permettendo loro si esplorare il reale interesse, la personalità, le attitudini spontanee.

Accogliere amorevolmente ogni errore come passo verso la comprensione è fondamentale.

Ciò che maggiormente importa non è tanto la memoria ma la comunicazione verbale e non verbale con cui tali processi vengono accompagnati, la capacità accogliente prima, stimolante e motivante poi, con cui tali memorie vengono registrate.
In una parola, la cosiddetta warm cognition trasforma l'apprendimento in un atto profondo e significativo, e l'insegnate ne è il magister giá dalla prima infanzia.

Quali sono gli strumenti nella valigetta di una maestra che voglia quindi approcciarsi all'infanzia con il cuore?

Se l'obiettivo principe diventa incoraggiare emozioni come la gioia, la soddisfazione, l'autostima, la condivisione e la cooperazione, la fiducia, l'interesse, il piacere, etc. l'outdoor education, la pedagogia del dialogo, l'apprendimento cooperativo, la didattica emergente, la didattica partecipata, la didattica attiva etc...sono tutti strumenti che possono essere messi in campo con successo.
Qualche spunto:  la didattica emergente costituisce una delle prime consapevolezze del pedagogista moderno che invece di "insegnare" osserva come gli interessi che emergono spontanei dai bambini catalizzino in un momento attenzione, curiosità, interesse. Dunque una vera autostrada verso l'apprendimento e la costruzione del sé. A partire dalle emergenze che spesso sono associate ai veri e propri talenti, il tesoro dell'infanzia, si possono costruire gli apprendimenti di cui i bambini stessi necessitano.

Video Festa di primavera 5 aprile 2025

Una splendida e spensierata domenica alla festa di Primavera di Semi dedicata alle famiglie romane. 🌞🌸🌼

Un grandissimo ringraziamento a coloro che hanno creduto nella forza della squadra. Perché l'unione fa la forza, si sa! E anche noi de " La Fabbrica dei Sogni" abbiamo contribuito con il nostro laboratorio a rendere soddisfatto e fiero il sorriso di tantissimi bambini!

E, visto il successo, ci sarà una prossima edizione del WorkInRebels a Maggio. Restate sintonizzati!

Quel grembo su cui sedersi,
distendersi, giocare.
Aprire e chiudere gli occhi,
leggere, riposare, rotolarsi,
ridere, assopirsi.
Da soli o in compagnia.

Il muschio.

La nostra versione di San Valentino ❤️, senza lustrini, tutta da piantare a nord del nostro giardino.

Privacy Policy